E se a uscire dall’euro fosse Berlino? E se la Germania lasciasse l’Eurozona? Finora l’idea è sembrata a tutti una provocazione. Eppure di fronte all’impopolarità dell’austerity e al rischio di un contagio in caso di uscita della Grecia dall’euro, ora anche l’establishment politico ed economico comincia a rifletterci. Mercoledì, dalle colonne della rivista Foreign Policy, è stato Clyde Prestowitz, presidente dell’Economic Strategy Institute ed ex segretario al Commercio nell’Amministrazione Reagan, a sostenere la tesi dell’abbandono dell’euro da parte della Repubblica federale. Giovanni Boggero 21 MAG 2012
Quello che davvero i socialdemocratici chiederanno a Merkel per cambiare rotta in Europa All’indomani della sconfitta della Cdu nella tradizionale roccaforte socialdemocratica del Nordreno-Vestfalia, l’opposizione rosso-verde al Bundestag si prepara in vista della ratifica del Fiscal compact prevista per il 25 maggio prossimo. La legge di approvazione, infatti, in quanto di rango costituzionale, necessita del voto dei due terzi del Parlamento. Giovanni Boggero 15 MAG 2012
La Grecia? Commissariarla, e poi portarla all'anagrafe La curiosa proposta di un europarlamentare tedesco Giovanni Boggero 05 FEB 2012
La Consob europea per il "no" alla Tobin tax Come la pensa il presidente dell'Esma sulla tassa-castiga-finanza Giovanni Boggero 22 GEN 2012
I veri numeri della disoccupazione tedesca Se Berlino, sul fronte dell'occupazione, è meno virtuosa di quanto detto finora Giovanni Boggero 30 DIC 2011
Schäuble ci spiega perché elogia il rigorista Monti e salva Tremonti “Monti ha sgombrato il campo dagli equivoci su un dominio tedesco in Europa – ha detto al Foglio il ministro delle Finanze di Berlino, Wolfgang Schäuble, a margine di un evento tenutosi due giorni fa a Berlino per celebrare l’euro – In passato come commissario Ue alla Concorrenza ha dimostrato di essere un grande europeista. Allo stesso tempo è stato capace di dire agli italiani che, se sono nei guai, è colpa dei debiti che la loro classe politica ha accumulato”. Schäuble salva pure l’ex ministro dell’Economia. Giovanni Boggero 16 DIC 2011
Così la Merkel sta annichilendo i liberali tedeschi Il caso del liberista Schäffler rischia di segnare la sorte futura di un promettente partito finito al governo negli anni della crisi dell'euro Giovanni Boggero 12 DIC 2011
En attendant Draghi Le Borse europee ieri hanno chiuso in calo, complici le incertezze sul vertice Ue di oggi e domani: Francoforte meno 0,57, Parigi meno 0,11, Milano meno 1,24. Ora più che mai gli occhi degli investitori sono tutti puntati sulla seduta di oggi del consiglio direttivo della Bce. Leggi Verso un tranquillo weekend di paura a Bruxelles Giovanni Boggero 08 DIC 2011